Città Futura si prende cura dell’infanzia, e ha scelto di raccontarsi online con un sito web che valorizza la ricchezza dei suoi contenuti, restituendo ordine, semplicità e un’immagine coerente con la sua missione.
città futura
Un’identità digitale chiara, dinamica e accessibile.
0
K
visite al sito in 9 mesi nel 2025
0
K
pagine viste in 9 mesi nel 2025
0
%
delle visite da motori di ricerca
il progetto
Città Futura è visione condivisa.
Una realtà con un grande patrimonio di contenuti, che aveva bisogno di chiarezza, ordine e una presenza digitale capace di rispecchiarne i valori.
Con Annalisa Curcu, che ha curato branding e immagine, abbiamo lavorato a un sito che unisce profondità di informazioni e semplicità di navigazione, restituendo un volto più chiaro e leggibile a una realtà complessa.
il nostro approccio
Abbiamo riorganizzato l’architettura dell’informazione per rendere il sito modulare, scalabile e facile da consultare.
Non un semplice restyling, ma una ridefinizione dell’esperienza digitale, capace di guidare l’utente attraverso contenuti numerosi senza perdersi.
Le soluzioni:
ordine, dinamismo,
accessibilità
Il nuovo sito ha una struttura modulare che dà coerenza a un ambiente ricco di contenuti e sottosezioni.
Le micro-animazioni dei rombi e la call-to-action “contattaci” governata dallo scroll sono dettagli che rendono viva l’esperienza. La navigazione chiara e pulita rende immediata la fruizione di materiali complessi.
città futura &
MADE IN CIMA to:
resolve
Un’architettura che semplifica e mette ordine, restituendo chiarezza a una realtà complessa.
evolve
Un’identità digitale più coerente, capace di riflettere immagine e valori.
be found
Contenuti strutturati e leggibili che rafforzano la visibilità online.
stand out
Un design che si distingue grazie a dettagli grafici e animazioni leggere.
break free
Un sito modulare, facile da aggiornare e pronto ad accogliere evoluzioni future.









