cosbi

La scienza prende
forma digitale

COSBI è una realtà della ricerca italiana fondata da Università di Trento e Microsoft Research con una competenza unica sull’applicazione degli strumenti di biologia computazionale a supporto della ricerca su nutrizione e medicina personalizzate.

Con il sito cosbi.eu ha scelto di raccontare a diversi pubblici la propria attività.

  • 0

    prototipi esposti sul sito

  • 0

    case studies raccontati

  • 0

    news per raccontare 
l’attività quotidiana

  • 0

    pubblicazioni per la comunità scientifica

mic-cosbi-mobile-1
Play
mic-cosbi-desktop
Play

il progetto

COSBI è ricerca che si fa accessibile: il sito web nasce per tradurre la complessità in un’esperienza chiara, interattiva e coinvolgente.

Un istituto che sviluppa conoscenza scientifica di frontiera e la traduce in strumenti concreti, rivolgendosi sia alla comunità accademica sia a un pubblico più ampio. In collaborazione con Binomi Design – che ha curato concept, marchio, icone e animazione di copertina – abbiamo realizzato il design di tutti gli elementi di un sito che racconta contenuti complessi con diversi livelli di lettura, guidando l’utente passo dopo passo.

Play
Play
Play
Play

il nostro
approccio

L’obiettivo era trasformare un patrimonio scientifico articolato in un linguaggio digitale chiaro e navigabile.

Abbiamo progettato un’architettura che regge molti contenuti altamente specialistici, offrendo percorsi modulati in base alla profondità che l’utente desidera esplorare.

Play
Play
Play
Play
mic-cosbi-tablet
Play
mic-cosbi-tablet
Play

Le soluzioni: interattività,

architettura, chiarezza

I contenuti hanno conquistato interattività grazie alla homepage dinamica con il blocco tutto in SVG che raccoglie e collega i cinque ambiti principali, la mappa interattiva e le animazioni controllate al click sugli elementi.

L’architettura dell’informazione organizza contenuti complessi in blocchi tematici, richiamabili in diverse sezioni e sempre contestualizzati. La sezione Prototype & Tools presenta gli applicativi di Cosbi, rendendoli consultabili in modo semplice e immediato grazie alle schede analitiche dedicate.

Cosbi-home
Cosbi-about-us
Cosbi-join-us
Cosbi-news
Cosbi-home
Cosbi-about-us
Cosbi-join-us
Cosbi-news
  • cosbi-enrico-domenici

    lopinione del cliente

    “Siamo stati accompagnati nella costruzione del nostro sito con un supporto intuitivo, il servizio ricevuto è stato puntuale e professionale, con una buona attenzione alle nostre richieste ed esigenze.”

    Enrico Domenici – Presidente di COSBI

cosbi &
MADE IN CIMA to:

  • corda

    resolve

    Abbiamo tradotto la complessità scientifica in un sito chiaro, accessibile a diversi livelli, per far “arrivare” l’impatto pratico delle ricerche COSBI.

  • bussola

    evolve

    La scienza non deve restare confinata nei laboratori, non deve essere inaccessibile a chi non li frequenta: l’evoluzione sta nell’esporre chiaramente studi, risultati, prodotti che ne derivano.

  • binocolo

    be found

    La scelta dell’inglese come lingua unica del sito, unita a un’architettura dei contenuti pensata per la fruibilità e l’indicizzazione, rendono il sito di immediato accesso per la comunità scientifica.

  • torcia

    stand out

    Di scienza si può parlare non per forza con lunghi testi in Times New Roman su sfondo bianco: animazioni SVG e interattività rendono il sito memorabile e distintivo.

  • omino-parapendio

    break free

    Diversi contenuti a blocchi, che possono essere richiamati in diverse sezioni: abbiamo costruito una piattaforma modulare e flessibile, pronta a crescere con i progetti 
di Cosbi.