La scelta di Fondazione Haydn è stata quella di abbracciare il digital per portare la cultura artistica “classica” a un pubblico sempre più ampio e giovane di persone.
haydn
Musica classica, opera e danza: la via digital di Fondazione Haydn.
+
0
%
visite al sito di Fondazione Haydn in due anni (2023-2024)
+
0
%
visite al sito di Bolzano Danza in due anni (2023-2024)
+
0
download annui di programmi di sala
+
0
iscritti alla newsletter della Fondazione e del Festival
+
0
insegnanti iscritti alla Teachers’ Area, con 230 tra progetti e materiali educativi per 5 gradi scolastici
il progetto
Fondazione Haydn è eccellenza musicale e arti performative. Concerti, opera, Bolzano Danza: un ponte culturale tra Italia, mondo tedesco ed Europa, là dove il patrimonio culturale incontra la ricerca artistica.
La sfida: avvicinare nuovi pubblici alla musica classica e alle arti performative, oggi seguite soprattutto da over 55.
Con Fondazione Haydn abbiamo ripensato la comunicazione digitale per coinvolgere anche chi non frequenta questi mondi, con particolare attenzione a bambini, ragazzi e famiglie, coltivando così il pubblico di domani.
il nostro
approccio
Ascolto, analisi, strategia. Abbiamo studiato la Fondazione Haydn, la sua storia e il suo ruolo, definendo un piano digitale su misura.
Da qui sono nati due nuovi siti web, le newsletter, spazi educational (la Teachers’ Area) e un archivio online (la Digital Library).
Il percorso è proseguito con monitoraggio e consulenza SEO strategica, per garantire nel tempo qualità e risultati.
Le soluzioni:
design, integrazione, semplificazione
Un’identità visiva elegante e originale per portare la musica “nelle tasche di tutti”. Tipografia creativa e ordinata come un’orchestra, fruibilità ottimale su ogni dispositivo.
In linea con il concept ideato da Plus, la metafora del pentagramma unisce musica, danza, opera ed educational in un’unica struttura chiara nel sito della Fondazione; per Bolzano Danza invece un design d’impatto che esprime sperimentazione e mantiene leggibilità.
Dietro le quinte, un’integrazione su misura con il gestionale EVIS (dell’azienda More Dimensions) centralizza le operazioni e automatizza processi, liberando tempo e risorse.

l’opinione del cliente
“Collaboriamo con MADE IN CIMA da anni in uno scambio aperto e propositivo: un partner sempre disponibile, capace di unire concetto, design e realizzazione.”
Monica Loss – Direttrice Generale della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento
Fondazione Haydn
& MADE IN CIMA to:
resolve
Grazie al lavoro di analisi svolto da MADE IN CIMA, Fondazione Haydn ha ora chiari gli standard di comunicazione digital da mantenere.
evolve
La consapevolezza raggiunta sull’integrazione degli strumenti di comunicazione (sito, newsletter, social, etc) rende più conosciuto il brand di Haydn e Bolzanodanza.
be found
I nuovi siti e il lavoro di costruzione dei contenuti hanno migliorato e continuano a migliorare il posizionamento SEO di Haydn e Bolzano Danza (+71% del traffico di ricerca per Bolzanodanza negli ultimi 2 anni).
stand out
Il nuovo design del sito conferisce una riconoscibilità immediata al digital della Fondazione.
break free
La condivisione delle analisi e dei ragionamenti con il cliente e la creazione di un piano editoriale logico per i contenuti hanno reso il cliente consapevole e capace di muoversi in autonomia nella produzione.









