Per Tinazzi, produttore vitivinicolo con attività articolate e una forte identità internazionale, abbiamo progettato un sito capace di tenere insieme — in modo coerente e navigabile — prodotti, esperienze, aziende agricole e ospitalità.
tinazzi
Un ecosistema digitale per un brand complesso.
+
0
k
traffico totale al sito nei primi 4 anni online del sito
0
%
del traffico al sito proveniente dall’estero
+
0
vini pubblicati sul sito con scheda informativa di dettaglio
+
0
distributori registrati all’area riservata del sito
il progetto
Tinazzi è un mondo da esplorare. Un brand con molte anime: una produzione vitivinicola ampia e articolata, esperienze enoturistiche, aziende agricole e attività di hospitality.
La sfida è stata creare un ambiente digitale capace di restituire questa complessità con chiarezza e coerenza, sia dal punto di vista informativo che da quello visivo.
il nostro
approccio
Abbiamo costruito un’architettura profonda ma ordinata, che accompagna l’utente in percorsi progressivi — dal racconto del brand fino al dettaglio delle singole bottiglie — e integra in modo fluido le diverse sezioni dedicate alle esperienze, alle aziende agricole e all’ospitalità.
Parallelamente, abbiamo progettato un’area riservata avanzata per i distributori, con livelli di accesso differenziati, e integrato il sistema Regiondo (https://pro.regiondo.com/it/) per la gestione delle prenotazioni.
Le soluzioni:
coerenza, profondità,
integrazione
La coerenza di un brand unico riportata in un design unitario, che tiene insieme attività differenti (prodotti, turismo, aziende agricole, ospitalità) in un’esperienza fluida.
Questo è possibile grazie a una navigazione a più livelli che permette di esplorare l’intera gamma vini, fino alla singola bottiglia, utilizzando diversi percorsi strutturati e intuitivi. L’esperienza è resa ulteriormente attiva dalla possibilità di vivere le esperienze Tinazzi, grazie all’integrazione del sistema di prenotazione e – per i distributori – di reperire in autonomia il materiale per il proprio lavoro nell’area riservata.

l’opinione del cliente
“Siamo clienti MADE IN CIMA da molti anni per diversi progetti di tutte le società del gruppo Tinazzi, dal mondo wine all’hospitality. Abbiamo trovato sempre grande professionalità, disponibilità e rapidità di esecuzione: il team ha competenze trasversali, è attento alle nostre esigenze, proattivo e capace di offrire soluzioni efficaci, anche in tempi stretti.
Comunicazione fluida, trasparente, affidabilità: siamo pienamente soddisfatti del rapporto costruito nel tempo.”Francesca Tinazzi – Amministratore Delegato di Tinazzi srl
tinazzi &
MADE IN CIMA to:
resolve
Un sito in grado di organizzare e rendere disponibili semplicemente prodotti, attività e informazioni diverse: la necessità contemporanea di un brand a tradizione vinicola come Tinazzi.
evolve
Un ambiente digitale che accompagna l’espansione di Tinazzi dalla produzione vinicola ad altre attività imprenditoriali con struttura e identità coerenti.
be found
Architettura dei contenuti ottimizzata per l’indicizzazione, versioni in tre lingue, e percorsi di navigazione chiari.
stand out
Il tradizionale equilibrio tra autenticità ed eleganza del mondo del vino si completa di elementi come video, immagini di qualità, font ricercati per portare il brand in modo credibile su territori come esperienze ed ospitalità.
break free
La gestione dei canali di relazione con i distributori e di prenotazione delle esperienze in cantina è semplificata con l’integrazione di sistemi esterni e area riservata: l’azienda opera senza bisogno di supporto.












